Advertising o Grafica pubblicitaria?
Esperienze in agenzie pubblicitarie, studi grafici, come Art Director o Graphic Designer, interna alle aziende o come consulente freelance, in collaborazione con aziende, agenzie o committenti privati. oltre ai miei studi in grafica pubblicitaria, mi hanno reso possibile la progettazione e realizzazione di prodotti per la comunicazione visiva, come ad esempio:
- immagine coordinata, creazione di marchi o logotipi, immagine aziendale;
- creazione e realizzazione di siti web;
- ideazione e progettazione grafica, impaginazione di cataloghi, realizzazione depliant o brochure;
- creazione e realizzazione di prodotti editoriali come libri, e-books, magazine, tabloid ecc.;
- progettazione di packaging, manifesti, cartelloni e pagine pubblicitarie, ecc.
Spesso ancora oggi, quando si parla di grafica si sottovaluta l’importanza.
La grafica pubblicitaria è un insieme di conoscenze che si focalizzano sulla comunicazione visiva.
Il mondo della grafica è in continua evoluzione ma rivolgersi ad un professionista è la tua garanzia per avere risultati certi.
Cosa deve sapere un grafico? Ecco questa è una buona domanda!
Negli anni ho sviluppato una buona cultura in merito a:
- progettazione grafica;
- computer grafica;
- comunicazione visiva;
- comunicazione d’impresa.
- stampa e prestampa;
- grafica digitale
- editoria multimediale;
- marketing operativo;
- psicologia della comunicazione;
- storia e sociologia della comunicazione;
- storia delle arti visive;
- storia dell’arte;
- tecniche grafiche e illustrazione;
- tecniche fotografiche;
- tecniche di scrittura persuasiva;
- tecnica pubblicitaria;
- tecniche di web design
- tecniche audiovisive e multimediali;
- tecniche editoriali
- tecniche packaging
senza dimenticare, Precisione, Tecnica e Creatività